DEPOSITO ATTI IN MATERIA PENALE |
COS’È
|
Ricezione ed attestazione contestuale del deposito di atti di parte (scritti difensivi, liste testi, istanze, atti d’impugnazione) concernenti un procedimento penale pendente.
Al deposito di un atto consegue l’annotazione su Registro informatico/cartaceo pertinente, l’inserimento e la sua indicizzazione all’interno del fascicolo.
Rilascio, ove richiesto, della certificazione di avvenuto deposito.
|
A CHI E’ RIVOLTO/
CHI LO PUO’ RICHIEDERE
|
Parti private, e loro difensori, di un procedimento penale pendente (imputato, parte civile, persona offesa, responsabile civile).
|
DOVE SI RICHIEDE/CONSEGNA
|
Cancelleria della 1^ Sezione Penale – Via Donizetti n° 14, Palermo
Piano 2°
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13.30/ 14.00-15.00
(nella giornata di sabato il servizio è garantito dal Presidio ricezione atti presso la sede di Via Cavour n° 60 – Palermo).
A mezzo servizio postale
|
COSA OCCORRE
|
Documento d’identità valido; eventuale delega, con allegata copia del documento d’identità del delegante.
|
QUANTO COSTA
|
Non vi sono spese.
Il deposito del ricorso immediato della persona offesa (art. 21 D. Lvo 274/2000) e dell’atto di costituzione di parte civile comporta l’anticipazione dei diritti, delle indennità di trasferta e delle spese di spedizione per la notificazione eseguita su richiesta del funzionario addetto all'ufficio, in modo forfettizzato, nella misura di euro 27.00 (art. 30 D.P.R. 115/2002).
Ai fini del rilascio della certificazione di avvenuto deposito dell’atto, l’istanza, in carta libera, deve essere accompagnata da una marca per diritti di certificazione pari ad € 3.87.
|
TEMPO MEDIO
NECESSARIO
|
Non sono previsti tempi di attesa. Se gli atti sono regolari, il servizio viene reso contestualmente all’accesso all’Ufficio di Cancelleria.
|
|
---|