Come fare per


PERDITA DI POSSESSO
PERDITA DI POSSESSO

COS’È

Tra le varie istanze di giustizia che vengono rivolte al Giudice di Pace direttamente da parte degli utenti non professionali, c’è la c.d. perdita di possesso, che è sostanzialmente una causa ordinaria per l’accertamento giudiziale negativo della proprietà di un veicolo.                In particolare, un soggetto che ha perso il possesso di un veicolo pur risultandone formalmente proprietario, può rivolgersi al Giudice di Pace per chiedere che venga accertata con sentenza la reale situazione di fatto. redigendo l’atto di introduttivo della causa citazione orale La sentenza emessa costituirà titolo per procedere alle consequenziali annotazioni nel P.R.A., con conseguente esonero da ogni responsabilità derivante dall’intestazione del mezzo stesso. 

A CHI E’ RIVOLTO/

CHI LO PUO’ RICHIEDERE

Ai soggetti che pur risultando formalmente proprietari di un veicolo, di fatto non ne hanno più il possesso.

Le ipotesi più ricorrenti sono: cessione del mezzo a persona che non ha ottemperato agli obblighi di trascrizione nel P.R.A., cessione del mezzo ad una ditta per la rottamazione senza essere più in possesso dei documenti per poter trascrivere l’avvenuta rottamazione.

DOVE SI RICHIEDE/CONSEGNA

La persona che non è in grado di formulare autonomamente l’atto di citazione a giudizio nei confronti del controinteressato, può rivolgersi al Giudice di Pace per essere assistito, ai sensi dell’art. 316 c.p.c. nella redazione dell’atto introduttivo della causa (citazione a giudizio).  L’atto così formato dovrà essere notificato alla controparte a mezzo messo notificatore e successivamente iscritto al ruolo generale.

La richiesta va presentata nella sede dell’Ufficio del Giudice di Pace di Palermo in  via Cavour, 60 – piano 2° - stanza 5, segreteria dei Giudici, da lunedì a venerdì , dalle ore 8.30 alle 11.30 .

COSA OCCORRE

L’interessato deve produrre al Giudice tutti i documenti in suo possesso che comprovano la cessione del mezzo con l’indicazione della controparte che ne ha acquistato la proprietà o il possesso, o che ha ricevuto il mezzo per la rottamazione.

QUANTO COSTA

Nulla per la redazione della domanda di citazione orale;

€ 43,00 sotto forma di marche da bollo a titolo di contributo unificato al momento della iscrizione della causa a ruolo, se il valore del mezzo è pari a € 1000.

TEMPO MEDIO

 NECESSARIO

Presentata la richiesta in segreteria, l’utente viene indirizzato nella stanza del giudice di turno individuato per la redazione della domanda di citazione; il Giudice, se impegnato ancora in udienza, vi provvederà dopo la trattazione dei procedimenti già fissati per tale udienza.

Giudice di Pace

Sede Civile: Palazzina Via Cavour Conte Camillo Benso, 60
90133 - Palermo (PA)
Sede Penale: Via Doninzetti, 14
90134 - Palermo (PA)

Tel. 091 - 74 22 111



Servizi on line
del Giudice di pace