Come fare per


DOMANDA DI CITAZIONE ORALE AI SENSI DELL’ART. 316, CO. 2°, CPC
DOMANDA DI CITAZIONE ORALE AI SENSI DELL’ART. 316, CO. 2°, CPC

COS’È

Chiunque volesse proporre una domanda giudiziale nei confronti di un altro soggetto per una controversia che rientri nella competenza del Giudice di Pace, può richiedere l’assistenza dello stesso Giudice affinché questi raccolga  la sua domanda in un apposito verbale (Verbale ex art. 316 cpc) che sostituisca l’atto di citazione a comparire a udienza fissa.

A CHI E’ RIVOLTO/

CHI LO PUO’ RICHIEDERE

Puo’ richiedere il servizio il legittimato processuale ossia il titolare del diritto da tutelare che abbia la capacità di stare in giudizio ossia colui che abbia il libero esercizio dei diritti.

Il libero esercizio dei diritti è, in linea generale, escluso per gli incapaci, e precisamente: il minore è rappresentato in giudizio dai genitori esercenti la patria potestà e, in mancanza degli stessi, da un tutore (v. 320 c.c.); l'interdetto è rappresentato dal tutore (v. 357 c.c.). I soggetti semi- capaci, e cioè il minore emancipato (v. 394 c.c.) e il maggiore inabilitato (v. 424 c.c.), sono assistiti in giudizio dal curatore.

 

DOVE SI RICHIEDE/ CONSEGNA

Il servizio è erogato da lunedì a venerdì, dalle 08,30 alle 11,30, in via Cavour n. 60. L’ iter prevede che ci si rechi al piano secondo stanza 5 dove all’utente viene assegnato il Giudice che lo assisterà per la redazione del verbale. Redatto il verbale, l’utente dovrà:

1) recarsi presso la cancelleria del Giudice per il rilascio della copia conforme del verbale;

2) provvedere alla notifica a controparte tramite il messo notificatore dell’ufficio o tramite UNEP; tra la data della notifica e quella dell’udienza non possono intercorrere meno di 45 giorni;

3) entro dieci dalla notifica, dovrà provvederà all’iscrizione a ruolo del verbale ex art 316 cpc, già notificato a controparte e  corredato della documentazione che si vuole produrre nonché  delle marche per il  pagamento del Contributo Unificato, e dei diritti per imposta di bollo se dovuti ( vedi scheda iscrizione a ruolo).

 

COSA OCCORRE

1) L’interessato potrà produrre al Giudice atti e documenti in suo possesso a sostegno della domanda.

2) Il documento di identità in corso di validità

QUANTO COSTA

Nulla per la redazione del verbale di citazione orale

TEMPO MEDIO

 NECESSARIO

 

Presentata la richiesta nella segreteria del coordinamento ( st. n. 5 , p. 2°), l’utente viene indirizzato nella stanza del Giudice di turno individuato per la redazione della domanda di citazione orale; il Giudice se impegnato ancora in udienza, vi provvederà dopo la trattazione dei procedimenti già fissati per tale udienza.

 

Giudice di Pace

Sede Civile: Palazzina Via Cavour Conte Camillo Benso, 60
90133 - Palermo (PA)
Sede Penale: Via Doninzetti, 14
90134 - Palermo (PA)

Tel. 091 - 74 22 111



Servizi on line
del Giudice di pace