Come fare per


Opposizioni a sanzioni amministrative (OSA)
Opposizioni a sanzioni amministrative (OSA)

COS’È

La opposizione a sanzione amministrativa è il procedimento diretto all’annullamento di un verbale di accertamento di violazioni al codice della strada, una cartella esattoriale, le ordinanze del prefetto emesse a seguito di violazione del codice della strada e quelle per emissione di assegno a vuoto, e le altre violazioni di competenza del giudice di pace.

 

A CHI E’ RIVOLTO/

CHI LO PUO’ RICHIEDERE

Il destinatario di un verbale, ordinanza applicativa di una sanzione amministrativa o di una cartella esattoriale/

La parte interessata personalmente o il difensore munito di procura speciale

DOVE SI RICHIEDE/CONSEGNA

L’opposizione si propone con ricorso presso l’Ufficio del Giudice di Pace dove è stata commessa la violazione.

Il ricorso può essere depositato in cancelleria o spedito per posta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.

Il deposito in cancelleria viene fatto al Ruolo generale civile, piano terra, stanze nn.14 e 16, sede di via Cavour n. 60

 

COSA OCCORRE

  • Originale del ricorso + una copia dello stesso, contenente la indicazione di un indirizzo mail o un recapito telefonico per le comunicazioni da parte dell’ufficio,
  • Nota d’iscrizione a ruolo,
  • Originale del provvedimento impugnato + una copia,
  • Contributo Unificato secondo il valore dichiarato in base ai dati riportati nella tabella che segue.

Il ricorso può essere compilato on line accedendo a servizi on line del Giudice di Pace ovvero utilizzando il modello reperibile nella modulistica. 

 

QUANTO COSTA

TABELLA DEL CONTRIBUTO UNIFICATO RELATIVA AI PROCEDIMENTI CIVILI DA ISCRIVERE A RUOLO

VALORE DICHIARATO

CONTRIBUTO UNIFICATO

Da 0 fino a € 1.032,00

€ 43,00

Da € 1.032,00 fino a € 1.100,00

€ 43,00 + marca da bollo da € 27,00

da € 1.100,00 a € 5.200,00

€ 98,00 + marca da bollo da € 27,00

oltre € 5.200 e fino a € 26.000 e procedimenti contenziosi di competenza esclusiva del Giudice di Pace nonché  per i procedimenti di valore indeterminabile

€ 237,00 + marca da € 27,00

TEMPO MEDIO

 NECESSARIO

Effettuato l’accesso in cancelleria, l’iscrizione a ruolo avviene a vista.

Se pervenuto per posta, il ricorso viene iscritto di regola entro il giorno successivo.

Giudice di Pace

Sede Civile: Palazzina Via Cavour Conte Camillo Benso, 60
90133 - Palermo (PA)
Sede Penale: Via Doninzetti, 14
90134 - Palermo (PA)

Tel. 091 - 74 22 111



Servizi on line
del Giudice di pace