Come fare per


Deposito atti in materia civile
Deposito atti in materia civile

COS’È

 

Le parti del processo civile, e gli ausiliari nominati dal Giudice, possono depositare in corso di causa in cancelleria oppure dinanzi al giudice, nel rispetto degli eventuali termini previsti dalle norme processuali: comparsa di costituzione e di risposta, comparsa d’intervento, memorie difensive e conclusive, produzione di documenti, relazione di consulenza tecnica e istanze di liquidazione

 

A CHI E’ RIVOLTO/

CHI LO PUO’ RICHIEDERE

Gli atti possono essere depositati dalle parti personalmente o dai loro difensori, dai consulenti tecnici nominati dal Giudice

DOVE SI RICHIEDE/CONSEGNA

Il deposito di atti avviene di regola nella cancelleria del Giudice procedente

COSA OCCORRE

L’atto o il documento da depositare e una copia per il fascicolo d’ufficio, nonché una o più copie per le altre parti processuali

QUANTO COSTA

 

Il deposito atti è di regola esente da tasse o imposte, ad eccezione della comparsa di costituzione o risposta che contenga una domanda riconvenzionale o la chiamata di terzo. In questi casi, è dovuto il contributo unificato secondo quanto previsto dall’art. 13 co. 1 bis del DPR n. 115/2002.

Il contributo unificato è dovuto anche in caso di atto d’intervento volontario di terzo.

  

TEMPO MEDIO

 NECESSARIO

Effettuato l’accesso in cancelleria, il deposito avviene immediatamente con la presentazione dell’atto.

Giudice di Pace

Sede Civile: Palazzina Via Cavour Conte Camillo Benso, 60
90133 - Palermo (PA)
Sede Penale: Via Doninzetti, 14
90134 - Palermo (PA)

Tel. 091 - 74 22 111



Servizi on line
del Giudice di pace