Sezione V civile - Sezione specializzata in materia di imprese - Materie di competenza:
La Sezione Specializzata in materia di Imprese è competente nelle materie contemplate all'art. 3 della legge 27 del 24 marzo 2012, ed in particolare nei seguenti affari:
a) controversie in materia di proprietà industriale e di concorrenza sleale di cui all'articolo 134 del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, e successive modificazioni;
b) controversie in materia di diritto d'autore;
c) controversie di cui all'articolo 33, comma 2, della legge 10 ottobre 1990, 287;
d) controversie relative alla violazione della normativa antitrust dell'Unione europea.
La sezione specializzata è altresì competente nelle controversie e nei procedimenti, anche di volontaria giurisdizione, relativamente alle società di cui al Libro v, Titolo V, Capi V, VI e VII, e Titolo VI, del codice civile, (società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative), nonché alle società di cui al regolamento (CE) n. 2157/2001 del Consiglio, dell'8 ottobre 2001, e di cui al regolamento (CE) n. 1435/2003 del Consiglio, del 22 luglio 2003, nonché alle stabili organizzazioni nel territorio dello Stato delle società costituite all'estero, ovvero alle società che rispetto alle stesse esercitano o sono sottoposte a direzione e coordinamento, aventi ad oggetto:
a) ai rapporti societari ivi compresi quelli concernenti l'accertamento, la costituzione, la modificazione o l'estinzione di un rapporto societario, le azioni di responsabilità da chiunque promosse contro i componenti degli organi amministrativi o di controllo, il liquidatore, il direttore generale ovvero il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, nonché contro il soggetto incaricato della revisione contabile per i danni derivanti da propri inadempimenti o da fatti illeciti commessi nei confronti della società che ha conferito l'incarico e nei confronti dei terzi danneggiati, le opposizioni di cui agli articoli 2445, terzo comma, 2482, secondo comma, 2447-quater, secondo comma, 2487-ter, secondo comma, 2503, secondo comma, 2503-bis, primo comma, e 250G-ter del codice civile;
b) trasferimento delle partecipazioni sociali o ad ogni altro negozio avente ad oggetto le partecipazioni sociali o i diritti inerenti;
c) patti parasociali, anche diversi da quelli regolati dall'articolo 2341-bis del codice civile;
d) azioni di responsabilità promosse dai creditori delle società controllate contro le società che le controllano;
e) rapporti di cui all'articolo 2359, primo comma, numero 3), all'articolo 2497-septies e all'articolo 2545-septies del codice civile;
f) contratti pubblici di appalto di lavori, servizi o forniture di rilevanza comunitaria dei quali sia parte una delle società sopra indicate, ovvero quando una delle stesse partecipa al consorzio o al raggruppamento temporaneo cui i contratti siano stati affidati, ove comunque sussista la giurisdizione del giudice ordinario.
La sezione specializzata è inoltre competente per le cause e procedimenti che presentano ragioni di connessione con quelli sopra indicati.