Cancelleria servizi informatici
Ubicazione: Via Impallomeni, Palermo - Palazzo Eas
Piano: Ammezzato
Stanza: 5 - 7
Attività svolte: L’Ufficio del Referente Informatico del Tribunale di Palermo, già Cancelleria dei Servizi Informatici, è stato creato come struttura amministrativa autonoma con provvedimento del Presidente del Tribunale del 10 aprile 1997.
A questa struttura sono stati assegnati compiti di natura tecnico/informatica e amministrativa che si sono implementati in ragione dello sviluppo dei vari servizi interessati dalla informatizzazione. Ha il compito di distribuire le risorse hardware delle varie forniture e di gestire la piccola manutenzione. Il Servizio si occupa di mantenere i contatti con il CISIA di Palermo per seguire tutti i progetti informatici in corso.
Al servizio è preposto un direttore amministrativo.
E’ compito del Referente gestire gli accessi ad internet (servizio ADN consolle nazionale) ed i servizi di posta elettronica (servizio GSI); gestione degli accessi al Servizio del Casellario Centrale con azzeramento e rilascio di nuovo password; convalida della richiesta di accesso al servizio DAP (accesso banca dati detenuti); rilascio delle password di accesso al centro elettronico della Corte Suprema di Cassazione; rilascio delle credenziali di accesso al servizio SIATEL (Sistema Interscambio Anagrafe Tributaria); richiesta di credenziali di accesso al Portale delle Fonoregistrazioni dei verbali di udienza; rilascio password e profilazione utenti dell’applicativo SICID; convalida della richiesta del rilascio della tessera di firma digitale per il personale amministrativo e per i magistrati; Rilascio credenziali di accesso del servizio SI. ES. (Giudice\dell’esecuzione\penale).
Il servizio si occupa curare tutta la parte amministrativa ed i contatti con le altre amministrazioni per conto della Presidenza del Tribunale che riguardano argomenti di natura informatica. Collabora e coordina con il CISIA di Palermo l’organizzazione dei corsi di formazione ministeriale del personale e dei magistrati per Si occupa di aggiornare periodicamente il regolamento programmatico sulla sicurezza e la riservatezza dei dati. Presso il Tribunale è operativa un’aula per la formazione che ha permesso l’organizzazione di numerosi corsi per il personale amministrativo e per i magistrati; è attrezzata con 13 postazioni di lavoro, stampante di rete, scanner e impianto di proiezione. Presso la predetta aula è stato possibile ospitare lo staff tecnico che ha curato l’avvio dell’applicativo SICIP (processo penale) per il Tribunale e per la Procura delle Repubblica di Palermo, oltre a permettere la formazione specifica del personale amministrativo. Stanno per concludersi le attività relative al definitivo avvio a valore legale degli atti introduttivi on line del PCT (Processo Civile Telematico) e quelle relative alle notifiche agli avvocati dell’area penale (SNT).
Personale Amministrativo:I dati sono visualizzati nel seguente ordine: incarico, qualifica comprensiva della fascia economica, nominativo